CUBE
Gru a ponte automatica multiasse per movimentazione materiale

Cube è il sistema automatico multiasse di movimentazione materiale progettato da Spaggiari che consente spostamenti "pesanti" in termini di carichi e ciclica durante le fasi di lavorazione.

Si tratta di una gru a ponte automatica, personalizzabile in base alle esigenze, che risponde alla necessità di automatizzare in piena sicurezza ed affidabilità processi che – qualora gestiti manualmente o con sistemi tradizionali – risulterebbero altamente pericolosi e onerosi, in termini di costi e di tempo impiegato.

Le gru automatiche Cube vengono utilizzate per la movimentazione e lo stoccaggio di:

  • Coils in acciaio
  • Biomasse
  • Rifiuti solidi
  • Fasci di profilati metallici

Caratterizzati dall’utilizzo di componenti hardware e software che garantiscono la massima affidabilità, gli impianti Cube combinano la precisione di movimento con velocità elevate, ottimizzando la relazione con il peso e le dimensioni delle unità di carico.

Per assicurare la continuità di utilizzo senza penalizzare attività operative a monte ed a valle dell’impianto, i carroponti automatici Cube sono predisposti ad un lavoro in modalità completamente automatica o in modalità manuale, per fronteggiare senza conseguenze situazioni di emergenza, quali ad esempio la rottura di hardware come PLC o azionamenti.

I gruppi di sollevamento della gru automatica Cube sono composti da argani speciali costruiti interamente all’interno di Metalmeccanica Spaggiari, con tutti gli accorgimenti necessari ad assicurare il funzionamento corretto e continuativo in condizioni di utilizzo pesante (classe ISO M7/M8). Gli argani sono completi di gruppi freni di stazionamento ed eventuali freni supplementari di emergenza a disco che assicurano il blocco immediato del carico in caso di rottura di motore o riduttore di sollevamento.

La combinazione degli azionamenti con i sistemi di misurazione utilizzati permettono a macchine con masse e ingombri importanti di raggiungere una precisione millimetrica nel posizionamento, sfruttando al massimo le rampe di accelerazione e decelerazione dei cinematismi. Grazie a questa caratteristica, Cube assicura la massima ottimizzazione dei cicli e delle prestazioni della macchina, garantendo maggiore durata nel tempo a tutte le parti soggette ad usura.