DOUBLE
Sistema con navette semi-automatiche di stoccaggio pallet mini double

Il sistema di automazione Double, con le sue navette semi-automatiche di stoccaggio pallet Mini Double e Mini Double Light, rappresenta l'innovativa soluzione proposta da Metalmeccanica Spaggiari per lo stoccaggio di ogni tipo di prodotto posto in pallet e contenitori all'interno di magazzini ad alta densità.

Il sistema di automazione Double si distingue per la sua alta versatilità: le navette Mini Double e Mini Double Light sono infatti in grado di adattarsi alle diverse tipologie di scaffalature, muovendosi in maniera automatica e ottimizzando gli spazi a disposizione per garantire un perfetto riempimento dei volumi di stoccaggio in aree ristrette, unitamente ad un elevato numero di movimentazioni/ora.

Queste navette semiautomatiche rappresentano la perfetta soluzione per prelevare, depositare e riordinare i pallet in tutti i canali della scaffalatura servibili con un muletto convenzionale e possono essere manipolate da qualsiasi tipologia di carrello elevatore.

Il sistema di automazione magazzino Double è adatto per applicazioni con metodologia di stoccaggio FIFO (First In First Out), ovvero il primo pallet a essere depositato è il primo ad essere prelevato, e LIFO (Last In First Out), che si verifica quando il primo pallet ad essere depositato è l’ultimo ad essere prelevato.

Performanti software di supervisione conferiscono inoltre al sistema per magazzini automatici Double alta flessibilità di gestione e una resa efficiente.

Diversi i possibili settori di impiego del sistema Double:

  • Centri logistici
  • Alimentare & beverage
  • Celle frigorifere
  • Ambienti a temperatura controllata (celle frigorifere)
  • Magazzini in genere

Di seguito, alcuni dei numerosi vantaggi che fanno del sistema Double e delle navette Mini Double e Mini Double Light un vero valore aggiunto, irrinunciabile per ogni magazzino automatico.

  • Studio, progettazione e produzione interamente Made in Italy: le navette Double e Mini Double sono realizzate al 100% da Metalmeccanica Spaggiari e quindi contrassegnate dalla elevata qualità italiana;
  • Estrema facilità di utilizzo in carico/scarico e alta flessibilità operativa: la bi-direzionalità di queste macchine elimina completamente il problema della direzione di posizionamento;
  • Lati muniti di dispositivi di sicurezza anticollisione e antiribaltamento con controllo presenza e debordo pallet;
  • Adattabilità alle varie tipologie di scaffalature, grazie alla presenza di rulli di guida/contrasto orizzontali;
  • Facilità di posizionamento, anche ai livelli superiori della scaffalatura;
  • Possibilità di implementazione navetta per utilizzo in modalità automatica in magazzini MASTER/SHUTTLE "DOUBLE";
  • Autoapprendimento lato di movimentazione;
  • Dotazione di fotocellule speciali per operazione di "homing" e lettura "debordo" pallet;
  • Distribuzione ottimale dei carichi verso la scaffalature e aderenza maggiorata, grazie al supporto costituito da n. 8 ruote in vulkollan motorizzate;
  • Radiocomando multifunzioni e presenza di apparato WIFI con possibilità di controllo e diagnosi in collegamento da remoto,
  • Movimentazione veloce e silenziosa;
  • Alimentazione con batterie ricaricabili cicliche AGM al piombo/litio, di rapida e semplice sostituzione, estraibili dall’alto attraverso opportuna cassetta ispezionabile;
  • Presenza di convertitori di frequenza atti all'eliminazione dei picchi di tensione che si potrebbero verificare nelle movimentazioni di traslazione e sollevamento, a salvaguardia delle batterie.

Differenza tra le due navette

MINI DOUBLE

MINI DOUBLE

Multipallet: riconosce e gestisce automaticamente pallet di diverse misure: mm. 800x1200 (europallet), mm. 1000x1200, mm. 1100x1100, mm. 1200x1200.
Portata: 1500 kg.
Velocità: 80 m./min.

MINI DOUBLE LIGHT

MINI DOUBLE LIGHT

Di ridotte dimensioni rispetto al Mini Double, il Mini Double Light si presenta come la perfetta soluzione per la gestione della movimentazione di bancali in magazzini dove siano presenti unicamente europallet (mm. 800x1200), consentendo l'ottimizzazione di spazio e tempo di manovra.