TUBE
Sistema automatico di stoccaggio corpi lunghi

I magazzini verticali automatici Tube a cassetti traslanti o sollevati rappresentano la soluzione ideale offerta da Spaggiari per lo stoccaggio di prodotti di dimensioni variabili - quali barre, tubi, lamiere - per consentirne lo stoccaggio in quantità importanti all'interno di spazi limitati e perfettamente gestibili.

L'unità di carico dei magazzini verticali Tube è infatti costituita dal cassetto, disposto verticalmente su due o più torri, con elevatore singolo o doppio, che può essere dotato di una o più baie di carico e scarico frontale o laterale. A seconda delle necessità, queste ultime possono essere implementate con sollevatori per pacchi dall’interno del cassetto e con gru a bandiera o carriponte, per un sistema che si rivela estremamente versatile nel suo utilizzo.
Il magazzino a cassetti Tube si presenta infatti anche come soluzione modulare, ampliabile fino ad ottenere capacità rilevanti, con movimentazioni a carroponte o trasloelevatore speciale.

Anche la collocazione del sistema di stoccaggio Tube va incontro a diverse possibili condizioni di montaggio, agevolando l'azienda nella sua installazione.
La struttura portante di Tube, in robusta carpenteria, può infatti trovare collocazione all’interno della fabbrica oppure essere realizzata esternamente, essendo essa autoportante, previa opportuna coibentazione.
Nel caso in cui il magazzino verticale Tube venga assemblato esternamente al fabbricato, in linea con le normative vigenti, vengono rispettati tutti i requisiti in materia di antisismica ed influenza delle condizioni metereologiche, valutando attentamente la possibile esposizione della struttura alla presenza di vento o neve.

Anche dal punto di vista dell'automazione, il sistema automatico di stoccaggio corpi lunghi Tube rivela grandi benefici nell'ottica di ottimizzazione ed efficientamento dei processi aziendali. Il software WMS sviluppato da Spaggiari permette infatti di gestire le logiche di funzionamento della macchina, storicizzando prelievi e depositi, mappando i cassetti e registrando i pesi parziali per ogni singola referenza.
Un collegamento host permette quindi di scambiare e condividere queste informazioni con il gestionale aziendale, per agevolare e automatizzare alcune fasi operative, come la gestione degli ordini, l'elaborazione di statistiche o l'estrazione dell'inventario aggiornato, per una logistica perfettamente sotto controllo!

 

SCARICA LA BROCHURE TUBE-AS

SCARICA LA BROCHURE TUBE-CS