Certificazioni

ISO 9001:2015

Da sempre Metalmeccanica Spaggiari ripone grande attenzione nella qualità dei propri prodotti, processi e tecnologie: dal 2010 all’azienda è stata riconosciuta – e rinnovata ogni anno - la piena conformità alle stringenti specifiche imposte dalla norma internazionale ISO 9001:2015 (TÜV Intercert), che garantisce un’attività svolta non solo con standard di eccellenza, ma anche secondo metodi diffusi, controllabili e ripetibili in termini di strutturazione e produzione, per garantire la completa soddisfazione del cliente.
Metalmeccanica Spaggiari: una gamma completa di soluzioni di qualità per il trasporto e lo stoccaggio dei materiali.

VISUALIZZA LA CERTIFICAZIONE

Tracciabilità materiali

Al fine di assicurare la qualità di ogni lavoro che esce dall’azienda, Metalmeccanica Spaggiari si è dotata di un sistema di tracciabilità di tutti i materiali e componenti utilizzati nelle lavorazioni provenienti da fornitori esterni. Ogni materiale ferroso viene rilasciato con il proprio specifico certificato di colata.

Certificazione processi

La stessa attenzione è volta nei confronti dei processi: la progettazione e la realizzazione delle macchine, che tengono conto di tutte le condizioni di carico e di calcolo, vengono eseguite secondo specifiche procedure, indispensabili per l'ottenimento della certificazione in base ai Decreti Legislativi marchio CE.
Ogni dettaglio di questo iter attestante la qualità dei prodotti Spaggiari viene conservato presso i nostri archivi per tutta la durata della macchina.

Certificazione saldatura

Per quanto riguarda il processo di saldatura, attività fondamentale nell'assemblaggio delle macchine, esso è stato certificato sia dal punto di vista del procedimento, sia da quello delle figure professionali coinvolte: saldatura ad arco sommerso automatico e a filo pieno sono infatti certificate secondo le norme tecniche UNI EN ISO 15614-1, mentre i saldatori sono certificati secondo le norme tecniche EN ISO 9606-1 e EN ISO 14732.

EN 1090

Il mese di luglio 2014 ha introdotto per le aziende che operano nel settore della progettazione e produzione di componenti strutturali in acciaio ed alluminio l'obbligo dalla marcatura CE per poter immettere sul mercato questi materiali da costruzione.
Metalmeccanica Spaggiari si è da subito allineata alle nuove disposizioni di legge contenute nella norma UNI EN1090-1, garantendo la conformità dei propri prodotti e progetti alle caratteristiche richieste.
Spaggiari può così apporre sul proprio componente metallico la marcatura CE, vera e propria certificazione di sistema, garantendovi la consegna di un prodotto di qualità e conforme alle normative europee.

VISUALIZZA LA CERTIFICAZIONE

VISUALIZZA LA CERTIFICAZIONE