Gru per tender
I tender crane Spaggiari sono gru telescopiche appositamente studiate per la messa a mare e recupero dei tender sui mega yacht. Sono macchine con una portata dai 3.000 ai 4.000 Kg ed uno sbraccio che arriva fino a 10 m.
La macchina è costituita da tre corpi, di cui uno fisso, destinato ad essere imbullonato alla struttura del natante tramite giunzioni bullonate, e due mobili. I tre elementi vengono definiti "corpo fisso", "primo sfilo", "secondo sfilo".
Di seguito, il dettaglio delle loro specifiche funzionalità:
Corpo fisso
Il corpo fisso è l’elemento che viene fissato nell’estradosso inferiore del deck del natante, all’interno dell’apposito vano. E’ realizzato in acciaio al carbonio SSAB Domex© (acciaio al carbonio), ed è equipaggiato con il motore di traslazione per la movimentazione dello sfilo principale. Tutti i componenti meccanici - ruote, cuscinetti, perni - sono realizzati in acciaio inossidabile AISI 420.
Primo sfilo
Il primo sfilo è costituito da una struttura in lamiera presso-piegata in acciaio inox AISI 316 equipaggiata con guide esterne atte allo scorrimento dello sfilo stesso, e con guide interne a supporto del secondo sfilo. Le guide sono realizzate in acciaio C45 temprate ad induzione e nichelate. Tutti i componenti meccanici - ruote, cuscinetti, perni- sono realizzati in acciaio inossidabile AISI 420.
Secondo sfilo
Il secondo sfilo è costituito da una struttura scatolata in lamiera in acciaio inox AISI 316 presso-piegata. All’interno della struttura sono alloggiati il cilindro di sollevamento (stelo in acciaio inossidabile e cromato, camicia in acciaio al carbonio) e il motore di traslazione che muove lo sfilo stesso.
Anche in questo caso, tutti i meccanismi sono in acciaio inossidabile AISI 420. Bozzello gancio e carrucole realizzato in acciaio inossidabile AISI 316 L e AISI 420 completo di fune.
Le catene di traslazione sono realizzate in acciaio al carbonio e dotate di un trattamento di protezione superficiale particolarmente adatto ad operare in ambiente marino.
Il cinematismo di sollevamento è realizzato con un cilindro attuato da una centralina oleodinamica. Tale cilindro viene collegato alla centralina oleodinamica deputata al funzionamento del portello e posizionata nel garage; un apposito avvolgitubo garantisce il passaggio del flusso.
Affidarsi a un prodotto come la gru telescopica per il sollevamento tender Spaggiari significa scegliere la migliore soluzione a livello qualitativo, proteggendo la vostra imbarcazione e sfruttando al massimo i minimi spazi disponibili che caratterizzano questa tipologia di prodotto.