Vie di corsa per gru
a ponte/cavalletto
Le vie di corsa sono necessarie per garantire gli spostamenti della gru a ponte o a cavalletto in condizioni di sicurezza e rappresentano il collegamento della macchina con il fabbricato del cliente.
Queste vie di corsa devono dunque essere progettate e realizzate in conformità alle normative in vigore in tema strutturale ed antisismico. Nel collegamento fra la via di corsa e la mensola del fabbricato è prevista una giuntura imbullonata in grado di consentire un’eventuale regolazione o smontaggio futuro.
Nel caso in cui il cliente disponga di un fabbricato privo di mensole, è possibile prevedere la fornitura ed installazione di colonne metalliche supplementari che fungono da appoggio per le vie di corsa legate al fabbricato o indipendenti dallo stesso.
Metalmeccanica Spaggiari offre vie di corsa carroponte realizzate in travi a cassone o profili commerciali secondo la normativa UNI-ENV1993-6, a seconda delle luci fra pilastri e della portata delle gru a ponte.
Le deformazioni elastiche (frecce) sono limitate a 1/600 della luce per quanto riguarda il piano verticale e a 1/1200 della luce per quanto concerne il piano orizzontale.
Conformità:
Dal 1° Luglio 2014 anche le vie di corsa vengono sottoposte alla marcatura CE secondo le seguenti normative:
- UNI EN 1090-2:2011 - Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio - Parte 2: Requisiti tecnici per strutture di acciaio.
- UNI EN 1090-1:2012 Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio - Parte 1: Requisiti per la valutazione di conformità dei componenti strutturali.
Metalmeccanica Spaggiari è in possesso di tutti i requisiti e certificazioni necessari per poter garantire la rispondenza delle vie di corsa alle seguenti norme armonizzate applicate:
- UNI EN 1991-3:2006
- Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 3: Azioni indotte da gru e da macchinari.
- UNI EN 1993-6:2007
- Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 6: Strutture per apparecchi di sollevamento
- UNI EN 1993-1-1:2014
- Eurocodice 3 – Progettazione delle strutture di acciaio – Parte 1-1: Regole generali e regole per gli edifici
- D.M. 14/01/2008
- Norme tecniche per le costruzioni